Accademia della P.A. Sito Standard (Democrito) Massimario - Banca Dati G.A.R.I. Gazzetta Informa Plus Pitagora - Rating dell'Ente Pitagora - Monitoraggio Trasparenza Rivista Scientifica Trimestrale Archivio Contenzioso On Line (versione Beta) 2009/2017 Archivio Pareri Pareri orali Amministrazione Trasparente Albo Pretorio

MASSIMARIO

G.A.R.I.

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - domenica 23 novembre 2025

Abusi edilizi: il carattere vincolato dell’ordinanza di demolizione non esige una specifica motivazione o di tenere conto del lasso di tempo intercorso

La Settima Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 21 novembre 2025 ribadisce che con riferimento al tempo intercorso tr...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 21/11/2025 Pres. Marco Lipari - Est. Marco Morgantini

Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025

É nulla la sentenza con motivazione al di sotto del “minimo costituzionale”

Costituisce un’ipotesi di nullità della sentenza, che giustifica l'annullamento con rinvio, il difetto assoluto di motivazione che ricorr...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 21/11/2025 Pres. Rosanna De Nictolis - Est. Sebastiano Zafarana

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - domenica 23 novembre 2025

Edilizia: nella fascia di rispetto autostradale il vincolo di inedificabilità è assoluto

La Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha ribadito l'orientamento giurisprudenziale secondo cui nella fascia di rispetto autostradale il vincolo di...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Maurizio Santise

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - domenica 23 novembre 2025

Commissione di concorso: le cause di astensione sono tassative, la sola esistenza di relazioni tra un commissario e uno dei candidati non configura automaticamente un vizio di composizione della Commissione

Ai membri delle commissioni di concorso si applica l’elenco tassativo di cause di astensione obbligatoria di cui all’art. 51 c.p.c.. La su...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 21/11/2025 Pres. Michele Corradino - Est. Nicola D’Angelo

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - domenica 23 novembre 2025

Esercizi alberghieri e strutture ricettive: la procedura del “check in da remoto” e del “key boxes all’ingresso”

Interessante sentenza é stata pubblicata dal Consiglio di Stato che procede ad analizzare il paradigma normativo di riferimento su cui verte la...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 21/11/2025 Pres. Rosanna De Nictolis - Est. Angelo Roberto Cerroni

Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025

Concessione della cittadinanza: il potere discrezionale valutativo sull'integrazione dello straniero sotto i profili della sua condizione lavorativa, economica, familiare e di irreprensibilità della condotta

In tema di concessione della cittadinanza ai sensi dell'art. 9, comma 1, lett. f) della l. 5.2.1992, n. 91 l’Amministrazione gode di un ampio po...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 21/11/2025 Pres. Michele Corradino - Est. Raffaello Scarpato

Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025

Nuovi documenti in appello sempre ammessi se attestanti la formazione di un giudicato

In ordine alla produzione documentale il Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 25 novembre 2025 ha ribadito che, pur dovendo in via di...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Giancarlo Montedoro - Est. Gudrun Agostini

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - domenica 23 novembre 2025

Pianificazione urbanistica: decorsi due anni dal termine per l’esecuzione del Piano particolareggiato é solo l’interesse improcastinabile che consente al Comune - che non ha già presentato un nuovo Piano - di far dotare le aree di infrastrutture e servizi

La questione centrale sottoposta all’attenzione del Consiglio di Stato concerne l’interpretazione della legge 17 agosto 1942 n. 1150, art....

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Emanuela Loria

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - domenica 23 novembre 2025

Danno per ritardata assunzione: la responsabilità contrattuale dell’Amministrazione datrice di lavoro

“La giurisprudenza del Consiglio di Stato e della Corte di Cassazione hanno chiarito che costituisce “credito di lavoro” non solo qu...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Giancarlo Montedoro - Est. Lorenzo Cordí

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - domenica 23 novembre 2025

Procedura di verifica della congruità dell'offerta di gara: le eccezioni all’immodificabilitá dell’offerta

La Terza Sezione del Consoglio nella sentenza depositata in data 21 novembre 2025 ha statuito che “Nel corso del procedimento di verifica dell&r...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 21/11/2025 Pres. Rosanna De Nictolis - Est. Angelo Roberto Cerroni

Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - domenica 23 novembre 2025

Procedimento amministrativo: l’obbligo di concluderlo con l’adozione di un provvedimento espresso e la sospensione dei termini

L’art. 2, comma 1, legge 241 del 1990 dispone che “Ove il procedimento consegua obbligatoriamente ad un'istanza, ovvero debba essere inizi...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Maurizio Santise

Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025

Il potere del giudice di appello di acquisire d'ufficio o di ammettere nuove prove

Il Consiglio di Stato con al sentenza in esame ha ribadito che il potere del giudice di appello di acquisire d'ufficio o di ammettere nuove prove, che...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Sergio De Felice - Est. Davide Ponte

Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025

Consiglio di Stato: quando la nullità della sentenza comporta il rinvio della causa al primo giudice

La Quarta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza del 21 novembre 2025 ha ribadito che “secondo le indicazioni dell’Adunanza plenar...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Rosario Carrano

Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025

Processo amministrativo: l’improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse

La Seconda Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 21 novembre 2025 ha ribadito che “In virtù del principio dis...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 21/11/2025 Pres. Oberdan Forlenza -Est. Francesco Frigida

Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025

Revocazione per contrarietà della sentenza impugnata ad altra precedente avente tra le parti autorità di cosa giudicata: i due presupposti cumulativi

“Come chiarito dalla giurisprudenza, ai fini dell’integrazione del motivo revocatorio di cui all’art. 395, comma 1, n. 5), c.p.c dev...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Sergio De Felice -Est. Stefano Lorenzo Vitale

Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025

Consiglio di Stato: è inammissibile il ricorso in appello sottoscritto da avvocato non abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori

Con sentenza depositata in data 21 novembre 2025 la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile il ricorso in appello sottoscrit...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 21/11/2025 Pres. Francesco Caringella - Est. Francesca Picardi

Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - domenica 23 novembre 2025

Conferimento di onoreficenze: la discrezionalità dell’amministrazione esclude il sindacato di merito ma non di legittimità

“In relazione alla discrezionalità propria dell’amministrazione in materia di onorificenze, in linea generale va condivisa la natur...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Hadrian Simonetti - Est. Davide Ponte

Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025

Accordi o Protocolli d’intesa tra Pubbliche Amministrazioni: il Consiglio di Stato chiarisce i presupposti che determinano la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in caso di controversie per la formazione, conclusione ed esecuzione dell’accordo

  La vicenda giunta all’attenzione della Quarta Sezione del Consiglio di Stato concerne il ricorso del Comune di Carloforte che in primo g...

segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Maurizio Santise

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - mercoledì 19 novembre 2025

Gare telematiche: le variabili che il partecipante deve conoscere quanto presenta l’offerta

La Quinta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 18 novembre 2025 ha ribadito che “in base al principio generale dell...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 18/11/2025 Pres. Stefano Fantini - Est. Roberto Michele Palmieri

Giustizia e Affari Interni - mercoledì 19 novembre 2025

Cessata materia del contendere: l’inutilità di una pronuncia di merito sulla domanda

Si segnala la sentenza depositata dal Consiglio di Stato in data 18 novembre 2025 a tenore della quale “Occorre, infatti, evidenziare che: i) i...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 18/11/2025 Pres. Giancarlo Montedoro - Est. Lorenzo Cordí

Sanità e Sicurezza Sociale - venerdì 14 novembre 2025

Abilitazioni alla guida: come vengono accertati i requisiti fisici e psichici dalle Commissioni mediche locali

Il Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 13 novembre 2025 ha richiamato il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui le va...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 13/11/2025 Pres. Diego Sabatino- Est. Valerio Perotti

Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - venerdì 14 novembre 2025

Abusi edilizi: la sanzione pecuniaria per il “fatto compiuto” o sostituitiva della demolizione

La Settima Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 13 novembre 2015 ha evidenziato che la”sanzione pecuniaria opera in...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 13/11/2025 Pres. Marco Lipari - Est. Fabio Franconiero

 
 
 

Selezione Docenti Accademia della P.A.

Invia la tua Candidatura

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Per sostenere la Fondazione G.A.R.I.

Registrati

Maggiori Informazioni

 
 
dicembre
01
dicembre
01
Sede: Accademia della Pubblica Amministrazione
 
dicembre
02
Sede: Provincia di Viterbo
 
dicembre
03
Sede: Provincia di Foggia
 
dicembre
03
Sede: Accademia della Pubblica Amministrazione
 
dicembre
04
Sede: Accademia della Pubblica Amministrazione
 
dicembre
05
Top