G.A.R.I.
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - domenica 23 novembre 2025
La Settima Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 21 novembre 2025 ribadisce che con riferimento al tempo intercorso tr...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 21/11/2025 Pres. Marco Lipari - Est. Marco Morgantini
Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025
Costituisce un’ipotesi di nullità della sentenza, che giustifica l'annullamento con rinvio, il difetto assoluto di motivazione che ricorr...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 21/11/2025 Pres. Rosanna De Nictolis - Est. Sebastiano Zafarana
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - domenica 23 novembre 2025
La Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha ribadito l'orientamento giurisprudenziale secondo cui nella fascia di rispetto autostradale il vincolo di...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Maurizio Santise
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - domenica 23 novembre 2025
Ai membri delle commissioni di concorso si applica l’elenco tassativo di cause di astensione obbligatoria di cui all’art. 51 c.p.c.. La su...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 21/11/2025 Pres. Michele Corradino - Est. Nicola D’Angelo
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - domenica 23 novembre 2025
Interessante sentenza é stata pubblicata dal Consiglio di Stato che procede ad analizzare il paradigma normativo di riferimento su cui verte la...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 21/11/2025 Pres. Rosanna De Nictolis - Est. Angelo Roberto Cerroni
Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025
In tema di concessione della cittadinanza ai sensi dell'art. 9, comma 1, lett. f) della l. 5.2.1992, n. 91 l’Amministrazione gode di un ampio po...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 21/11/2025 Pres. Michele Corradino - Est. Raffaello Scarpato
Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025
In ordine alla produzione documentale il Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 25 novembre 2025 ha ribadito che, pur dovendo in via di...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Giancarlo Montedoro - Est. Gudrun Agostini
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - domenica 23 novembre 2025
La questione centrale sottoposta all’attenzione del Consiglio di Stato concerne l’interpretazione della legge 17 agosto 1942 n. 1150, art....
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Emanuela Loria
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - domenica 23 novembre 2025
“La giurisprudenza del Consiglio di Stato e della Corte di Cassazione hanno chiarito che costituisce “credito di lavoro” non solo qu...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Giancarlo Montedoro - Est. Lorenzo Cordí
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - domenica 23 novembre 2025
La Terza Sezione del Consoglio nella sentenza depositata in data 21 novembre 2025 ha statuito che “Nel corso del procedimento di verifica dell&r...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 21/11/2025 Pres. Rosanna De Nictolis - Est. Angelo Roberto Cerroni
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - domenica 23 novembre 2025
L’art. 2, comma 1, legge 241 del 1990 dispone che “Ove il procedimento consegua obbligatoriamente ad un'istanza, ovvero debba essere inizi...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Maurizio Santise
Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025
Il Consiglio di Stato con al sentenza in esame ha ribadito che il potere del giudice di appello di acquisire d'ufficio o di ammettere nuove prove, che...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Sergio De Felice - Est. Davide Ponte
Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025
La Quarta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza del 21 novembre 2025 ha ribadito che “secondo le indicazioni dell’Adunanza plenar...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Rosario Carrano
Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025
La Seconda Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 21 novembre 2025 ha ribadito che “In virtù del principio dis...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. II del 21/11/2025 Pres. Oberdan Forlenza -Est. Francesco Frigida
Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025
“Come chiarito dalla giurisprudenza, ai fini dell’integrazione del motivo revocatorio di cui all’art. 395, comma 1, n. 5), c.p.c dev...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Sergio De Felice -Est. Stefano Lorenzo Vitale
Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025
Con sentenza depositata in data 21 novembre 2025 la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile il ricorso in appello sottoscrit...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 21/11/2025 Pres. Francesco Caringella - Est. Francesca Picardi
Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali - domenica 23 novembre 2025
“In relazione alla discrezionalità propria dell’amministrazione in materia di onorificenze, in linea generale va condivisa la natur...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 21/11/2025 Pres. Hadrian Simonetti - Est. Davide Ponte
Giustizia e Affari Interni - domenica 23 novembre 2025
La vicenda giunta all’attenzione della Quarta Sezione del Consiglio di Stato concerne il ricorso del Comune di Carloforte che in primo g...
segnalazione del Prof. Avv. Valentina Romani della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 21/11/2025 Pres. Vincenzo Neri - Est. Maurizio Santise
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - mercoledì 19 novembre 2025
La Quinta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza depositata in data 18 novembre 2025 ha ribadito che “in base al principio generale dell...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 18/11/2025 Pres. Stefano Fantini - Est. Roberto Michele Palmieri
Giustizia e Affari Interni - mercoledì 19 novembre 2025
Si segnala la sentenza depositata dal Consiglio di Stato in data 18 novembre 2025 a tenore della quale “Occorre, infatti, evidenziare che: i) i...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 18/11/2025 Pres. Giancarlo Montedoro - Est. Lorenzo Cordí
Sanità e Sicurezza Sociale - venerdì 14 novembre 2025
Il Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 13 novembre 2025 ha richiamato il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui le va...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 13/11/2025 Pres. Diego Sabatino- Est. Valerio Perotti
Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio - venerdì 14 novembre 2025
La Settima Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza depositata in data 13 novembre 2015 ha evidenziato che la”sanzione pecuniaria opera in...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VII del 13/11/2025 Pres. Marco Lipari - Est. Fabio Franconiero
Selezione Docenti Accademia della P.A.
INNOVAZIONE DIGITALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE: LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DEL PNRR 1.4.1
del Dott. Diego Tundo(RI)LEGGENDO I DIRITTI FONDAMENTALI NELLA COSTITUZIONE: L’ART. 17 COST. E LA LIBERTÀ DI RIUNIONE
del Dott. Luca Maria Tonelli(RI)LEGGENDO I DIRITTI FONDAMENTALI NELLA COSTITUZIONE: L’ART. 18 E LA LIBERTÀ DI ASSOCIAZIONE
del Dott. Luca Maria TonelliIL SEGRETARIO COMUNALE NEL REGNO DELLE DUE SICILIE E DOPO L’UNITA’ D’ITALIA
di Fabio, Martino Battista PhD, Segretario Generale ProvincialeVERSO QUALE RIFORMA DELLE PROVINCE?
di Fabio, Martino BATTISTA PhD, Segretario Generale di Provincia, Pasquale Eramo, dottore in GiurisprudenzaCONTROLLO E RENDICONTAZIONE DELLE MISURE PNRR
di Fabio, Martino BATTISTA, Segretario Generale di Provincia, Pasquale ERAMO, dottore in GiurisprudenzaLA SEMPLIFICAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
di Fabio, Martino BATTISTA, Segretario Generale di Provincia, Pasquale ERAMO, dottore in Giurisprudenza e Gaetano Di Vito, AvvocatoIL PIAO: UN CONTENITORE ANCORA PRIVO DI CONTENUTI.
di Fabio, Martino BATTISTA, Segretario Generale di Provincia e Pasquale ERAMO, dottore in GiurisprudenzaLA DIGITALIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ DEGLI ORGANI COLLEGIALI NEGLI ENTI LOCALI
di Fabio, Martino Battista, Segretario Generale della Provincia di Frosinone, Carla Bue, Segretario Generale dell’Unione Montana Alta Langa (Cn), Maurizio Sasso, Segretario Comunale del Comune di Roccasecca (Fr)LA QUESTIONE ISTITUZIONALE IN ITALIA AL TEMPO DELLA PANDEMIA
del Dott. Michele Oricchio Presidente di Sezione della Corte dei ContiLE NUOVE FRONTIERE DELLA RESPONSABILITA’ PER DANNO ERARIALE DOPO IL DECRETO "SEMPLIFICAZIONI"
di Fabio, Martino BATTISTA, di Maurizio SASSOIL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI NELLA PROSPETTIVA DELL’E- PROCUREMENT
della Prof.ssa Margherita InterlandiTERZO MANDATO SOLO PER I SINDACI DEI COMUNI RITENUTI “PULVISCOLO”
di Fabio, Martino BATTISTA, Segretario Generale di Provincia e Pasquale ERAMO, dottore in Giurisprudenza