Sunday 04 November 2018 18:16:13

Giurisprudenza  Patto di Stabliità, Bilancio e Fiscalità

Cassazione: il rimborso delle spese legali sostenute per il giudizio di responsabilità contabile concluso con il proscioglimento

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza della Corte di Cassazione Sez. L del 30.10.2018

La Corte d'Appello, a conferma della sentenza del Tribunale, aveva rigettato la domanda di un dirigente del Comando di Polizia Municipale, il diretta ad ottenere il rimborso delle spese legali sostenute per il giudizio di responsabilità contabile svoltosi a suo carico, e concluso con il proscioglimento, con il quale gli era stato contestato di aver archiviato e annullato - tra il 1992 e il 1994 - più di quattrocento verbali di contravvenzione elevati dai vigili urbani per infrazioni al codice della strada. La Corte territoriale aveva rigettato il gravame, ritenendo inapplicabile ratione temporis l'art. 3, co.2, del di. n.543 del 1996, convertito in legge n.639 del 1996, il quale disciplina la fattispecie del rimborso delle spese legali da parte dell'Amministrazione nei confronti del dipendente sottoposto a giudizio contabile; la Corte ha altresì accertato che la motivazione del provvedimento di proscioglimento non escludeva del tutto la sussistenza di un grado di colpa nella condotta dell'appellante, e ha stabilito la permanenza di una situazione di conflitto d'interessi tra le parti, derivante dalla violazione dei doveri inerenti al rapporto di lavoro, la quale escludeva la pretesa di rimborso delle spese legali. 

La Corte di Cassazione con sentenza del 30 ottobre 2018 ha rigettato il ricorso rilevando che “La materia della responsabilità contabile è soggetta a un trattamento normativo specifico, nell'ambito del quale riceve disciplina altresì la fattispecie del diritto al rimborso delle spese legali del dipendente sottoposto a giudizio di responsabilità per fatti connessi all'attività lavorativa. L'art. 1, co.1 del d.l. n.543 del 1996, conv. in I. n.639 del 1996, rubricato "Azione di responsabilità" prevede che "La responsabilità dei soggetti sottoposti alla giurisdizione della Corte dei conti in materia di contabilità pubblica è personale e limitata ai fatti e alle omissioni commessi con dolo e colpa grave, ferma restando l'insindacabilità nel merito delle scelte discrezionali". L'art. 3, co. 2 del provvedimento precisa che "In caso di definitivo proscioglimento ai sensi di quanto previsto dal comma 1, art. 1, I. 14 gennaio 1994, n.20, come modificato dal comma 1 del presente articolo, le spese legali sostenute dai soggetti sottoposti al giudizio della Corte dei Conti sono rimborsate dall'amministrazione di appartenenza". Tuttavia, detta normativa, invocata dal ricorrente a sostegno della sua pretesa, non trova applicazione all'ipotesi in esame, in quanto, secondo la giurisprudenza di legittimità, correttamente richiamata dalla sentenza impugnata, essa si applica ai soli giudizi iniziati dopo la sua entrata in vigore (Cass. n.15054 del 2007). La Corte territoriale ha accertato che il giudizio contabile aveva avuto inizio con atto di citazione del 26 ottobre 1996, e, considerando i vari gradi del medesimo nella loro unitarietà, ha ritenuto che la normativa innanzi richiamata non è suscettibile di essere applicata al caso in esame. (…)

Il Giudice del merito, dando corretta attuazione alla giurisprudenza di questa Corte, ha altresì affermato che la presenza di un possibile conflitto d'interesse con il dipendente sottoposto a giudizio, rappresenta, in re ipsa, un impedimento all'assunzione di un difensore di comune gradimento il cui onere di spesa debba ricadere sull'Amministrazione (Cfr. da ultimo Cass. n.25976 del 2017). Per continuare vai alla sentenza.

 

Testo del Provvedimento (Contenuto Riservato)

 

Se hai già aderito:

Entra

altrimenti per accedere ai servizi:    

Sostieni la Fondazione

 

Ultime Notizie

Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48

Balneari: il Consiglio di Stato annulla la sospensione del Bando del litorale romano

Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31

AREA SANITA’ 2019-2021 - Quesito su ricostituzione del rapporto di lavoro e corretta applicazione dell’art. 18 del CCNL Area Sanità 2019-2021.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su casistiche e presupposti che consentono il superamento dei valori massimi di posizione di cui alla tabella dell’art. 60, comma 1, del nuovo CCNL 16.07.2024.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su decurtazione della retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate, in caso di galleggiamento.

<...

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37

RELAZIONI SINDACALI – Quesito su individuazione dei soggetti titolati ad indire l’assemblea sindacale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40

AREA FUNZIONI LOCALI – Quesito su attuale applicabilità del cd. “galleggiamento”

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - Quesito su modalità di fruizione del congedo matrimoniale

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:32:30

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI - Quesito in ordine al luogo di svolgimento della prestazione lavorativa a distanza.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 13 November 2024 10:01:57

AREA FUNZIONI LOCALI - Quesito su applicazione della nuova disciplina della graduazione della retribuzione di posizione, di cui all’art. 60 del CCNL dell’Area FL del 16.07.2024 e regole da applicare nel periodo transitorio.

ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni

Copyright © 2016 Gazzetta Amministrativa | All Rights Reserved | Privacy - Note Legali
Via Giovanni Nicotera, 29 - 00195 - Roma - Contatti
Partita Iva: 14140491003 - Codice Fiscale: 97910230586
Top