Friday 15 September 2017 09:04:21
Giurisprudenza Uso del Territorio: Urbanistica, Ambiente e Paesaggio
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. IV del 12.9.2017
La Quarta Sezione del Consiglio di Stato richiamando propri precedenti giurisprudenziali, ha ribadito il principio secondo cui “Il termine per l'impugnazione di un titolo edilizio emesso a favore di terzi comincia a decorrere solo dall'ultimazione dei lavori o, quanto meno, dal momento in cui il relativo avanzamento disvela univocamente le specifiche caratteristiche strutturali e dimensionali dell’erigendo manufatto” (Consiglio di Stato, sez. IV, 25 maggio 2017, n. 2453). Ciò in quanto il terzo, non essendo destinatario di alcuna forma di comunicazione personale diretta, potrebbe non avere esatta contezza dell’incidenza effettiva, nella propria posizione giuridica, dell’eventuale non conformità dell’intervento autorizzato rispetto alla disciplina urbanistica” (Consiglio di Stato, sez. IV, 5 maggio 2017 n. 2063).
L’orientamento si pone in assoluta conformità con l'indirizzo giurisprudenziale prevalente in tema di impugnazione dei titoli abilitativi, secondo cui, addirittura nell'ipotesi di inedificabilità assoluta dell'area, fino al momento di ultimazione dell'opera, “il titolare della situazione giuridica lesa, sebbene sia già certa e conoscibile l'esistenza di una costruzione abusiva (e, quindi, l'esistenza di una lesione agli interessi di cui è titolare) può ragionevolmente scegliere di tollerare quella violazione, ritenendo che il quantum della lesione non sia tale da indurlo al ricorso giurisdizionale. È solo nel momento in cui il titolare della situazione giuridica lesa conosce non solo l'an della lesione, ma anche il quantum della stessa (il che, come si è detto, accade con la sostanziale ultimazione dei lavori), che il quadro fattuale è completo e consente una compiuta valutazione ai fini della proposizione dell'impugnativa giurisdizionale. Solo da quel momento, pertanto, decorre il termine di decadenza” (Consiglio di Stato, sez. IV, 6 dicembre 2016, n. 5125).
Per approfondire scarica la sentenza
Se hai già aderito:
altrimenti per accedere ai servizi:
Contratti, Servizi Pubblici e Concorrenza - Thursday 27 March 2025 09:36:48
Con ordinanza del 26 marzo 2025 la Settima Sezione del Consiglio di Stato ha annullato l'ordinanza cautelar...
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti dell’ordinanza della Sez. VII del Consiglio di Stato del 26.03.2025 - Pres. Marco Lipari Est. Angela Rotondano, n. 1153
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:12:31
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 26 February 2025 16:10:37
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:05:09
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Thursday 30 January 2025 09:03:19
<...
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:46:37
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 18 December 2024 15:45:40
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:33:32
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Monday 02 December 2024 09:32:30
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa - Wednesday 13 November 2024 10:01:57
ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni